Ogni elemento che costituisce un appartamento è fondamentale, a partire dal pavimento. Cotto, ceramica, gres: ognuno di questi materiali ha pregi e difetti. Ma ce n’è uno che possiede, da sempre, un fascino innato: il parquet, nelle sue molteplici declinazioni.
Perché scegliere il parquet per la propria casa? Ecco cinque buoni motivi:
Bellezza
Fascino, charme, semplicemente bellezza. Quando si opta per il parquet si viene colpiti prima di tutto dall’estetica, e quella del legno è pressoché imbattibile.
I vari materiali, geometrie e tipologie di posa moltiplicano le possibilità di utilizzo: se la spina di pesce dà un’impronta più classica ed elegante, il cassero irregolare – magari associato a un legno di colore chiaro – può essere perfetto per un loft contemporaneo.
Comfort
Un vantaggio che ne comprende diversi: prima di tutto il parquet ha ottime capacità di isolamento termico, restando fresco d’estate e caldo d’inverno, e anche l’isolamento acustico è sopra la media, con la possibilità di essere potenziato grazie ad appositi fondi posizionati sotto la superficie. Parquet vuol dire anche camminare a piedi nudi, rilassandosi dopo una giornata impegnativa, o far giocare i bambini per terra, senza preoccuparsi per il contatto con materiali freddi.
Resistenza
Perfetto per gli ambienti di passaggio, e non solo, un pavimento in parquet di alta qualità è mediamente più resistente di un pavimento in ceramica. Senza dimenticare che un parquet segnato dal tempo e dalla normale usura non perde fascino. Acquista, anzi, un gradevole sapore vintage.
Varietà
Come si accennava nel primo punto, le possibilità date dalla combinazione di essenze – acero, noce, faggio, rovere, solo per citarne alcune –, tecniche di posatura, finiture e colori disponibili sono centinaia, e contribuiscono a rendere ogni pavimento in parquet un “pezzo unico”, che non passerà mai di moda.
Sostenibilità
Scegliere il parquet vuol dire compiere una scelta ecosostenibile. Questo perché la produzione di parquet è meno impattante sull’ambiente, sia in termini di energia utilizzata per la produzione del materiale, sia perché la trasformazione del parquet stesso avviene nella stessa area di raccolta del legno, abbattendo l’inquinamento derivante dal trasporto. Anche l’eventuale smaltimento è semplice e a basso impatto rispetto a tutti gli altri materiali.
Il parquet, quindi, è una scelta di valore assoluto per un appartamento, a maggior ragione se si tratta di una casa elegante, di rappresentanza, come questo splendido appartamento che proponiamo in corso Massimo D’Azeglio.