Nel comune di San Raffaele Cimena si contraddistingue la frazione di Valle Baudana per il caratteristico e rarissimo microclima che la caratterizza e che le consente di godere di temperature particolarmente miti anche in pieno inverno e particolarmente fresche in estate. Questo fenomeno è stato ed è ancora oggetto di studio di vari istituti, incluso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), i quali sono giunti alla conclusione che è il connubio fra la particolare morfologia del territorio e le caratteristiche uniche della flora, specie a fondo valle, il motivo per cui si può assistere a fenomeni pressoché unici nel nord d'Italia, quali la fioritura di molte varietà vegetali tipicamente tropicali come ad esempio gli agrumi, i fichi d'india, i banani, le palme, alcune rare specie erbacee ed infine la Papaya (Carica papaya L.) che è una pianta originaria dell'America Centrale, molto diffusa in Brasile e nelle Isole Hawaii che in Italia riesce ad essere coltivata esclusivamente in Sicilia e sotto serra.
indirizzo | Via Maestra - San Raffaele Cimena - Torino |
superficie | 500 m2 |
locali | 20 |
bagni | 7 |
piano | Su due livelli |
prezzo | € 765.000,00 |
San Raffale Cimena è un comune italiano di 3.127 della città metropolitana di Torino, in Piemonte. Nel comune si contraddistingue la frazione di Valle Baudana per il distintivo e rarissimo microclima che caratterizza e consente di godere di temperatura particolarmente miti. Il contesto è caratterizzato da numerose ville e villette a schiera circondate da ampi giardini e profondi panorami. Nello specifico, la Villa nobile sita in Via Maestra 66, si sviluppa sulla seconda cintura collinare Torinese.
L’unità immobiliare è suddivisa in due appartamenti, composti rispettivamente da 3 e 4 camere da letto; servizi, una zona living molto ampia e cantina sotterranea. Il tutto è finemente realizzato con dettagli di pregio, serramenti di legno e pavimenti in marmo che donano un immediato sapore signorile.
Conclude la proprietà una curata piscina con vista panoramica, un elegante dehor e un ampio box tra le due unità. Dalla collina, dove si trova il piccolo nucleo antico del comune, si accede ad alcune residenze di pregio. Dal nobile cancello invece, accompagnati dal verde collinare, si arriva al fianco della villa.
Da questo punto possiamo subito scorgere che l’intera proprietà gode di un’ottima vista sulla città di Torino, la basilica di Superga e la città di Chiavasso.
tipologia | villa-bifamiliare |
superficie | 500 m2 |
numero locali | 20 |
bagni | 7 |
numero piano | Su due livelli |
Tipo proprietà | intera proprietà |
stato interno | Ottimo/ristrutturato |
tipo costruzione | signorile |
settore | contemporanea |
classe energetica | - in_definizione |